Inaugurazione a Casalguidi

Inaugurata a Casalguidi la nuova pista d’atletica

Cerimonia presso l’impianto sportivo 'Giancarlo Barni'

Inaugurata a Casalguidi la nuova pista d’atletica
La nuova pista d’atletica di Casalguidi (Pt) è stata inaugurata domenica pomeriggio (16 novembre) presso l’impianto sportivo “Giancarlo Barni”. Oltre a un nuovo manto sintetico, il progetto ha incluso il ripristino delle pendenze corrette e un sistema di smaltimento delle acque piovane.
Durante il suo intervento, il sindaco Piero Lunardi ha dichiarato: “Questa pista rappresenta l’impegno della comunità nella promozione dello sport e dell’attività fisica, frutto del lavoro di amministratori, tecnici e operai che hanno collaborato per realizzare un progetto che si affianca alla nuova palestra”.
Le parole dell’Assessore allo Sport Benedetta Vettori sono state chiare: “Sono soddisfatta del risultato di questo intervento. Anche se il progetto ha richiesto più tempo del previsto a causa di problematiche inaspettate, il risultato finale è meraviglioso. Questo è il secondo intervento significativo nel settore sportivo di cui siamo molto orgogliosi. Non si tratta di promesse, ma di realtà tangibili, impianti sicuri e belli messi a disposizione della scuola e del mondo sportivo.”
L’Assessore ai Lavori Pubblici Alessio Gargini ha aggiunto: “L’inaugurazione della nuova pista di atletica è motivo di grande orgoglio per noi. Abbiamo affrontato numerose difficoltà burocratiche e condizioni meteorologiche avverse che hanno allungato i tempi. I lavori sono stati completati a metà Luglio del 2023, ma successivamente abbiamo riscontrato imprevisti legati alla tenuta del fondo. Inoltre, l’alluvione di novembre 2023 e la cattiva primavera del 2024 hanno ulteriormente ritardato i lavori. Visto che le ditte specializzate sono poche in Italia, abbiamo dovuto adattarci ai ritardi di altri progetti. Durante questo periodo, abbiamo anche risistemato il sistema fognario e i tubi di drenaggio, oltre a realizzare nuovi lavori per un impianto di irrigazione del campo sportivo che ne era privo, con un costo aggiuntivo di 57.000 euro e un totale di 615.000 euro compreso IVA.
Ha concluso: “A luglio di quest’anno, i lavori sono stati consegnati e la pista è già utilizzabile per attività scolastiche e sportive. Anche se sono trascorsi due anni, il risultato ottenuto, nonostante tutte le difficoltà e le migliorie, è notevole. Questo è il frutto di un lavoro collettivo, frutto di un’interlocuzione continua tra amministrazione, tecnici e imprese, che ci ha permesso di superare ostacoli e di evitare contenziosi. Un ringraziamento va ai cittadini, alla società di atletica e alla dirigenza scolastica per il continuo confronto.”