L’Amministrazione Comunale di Quarrata, in provincia di Pistoia, ha inaugurato oggi, mercoledì 26 Novembre 2025, la nuova area gioco presso la Scuola d’Infanzia di Barba, situata in via Brana. L’evento ha rappresentato un momento festoso per i bambini della scuola, accompagnati dal personale docente.
Tra i partecipanti all’inaugurazione, il Sindaco di Quarrata, Gabriele Romiti, l’assessore ai Lavori Pubblici, Patrizio Mearelli, e la dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale “Mario Nannini”, Erminia Pianelli.
Sicurezza e Accessibilità Migliorate
L’intervento nel plesso scolastico rientra in un progetto di riqualificazione delle aree esterne, volto a migliorare la sicurezza e l’accessibilità degli spazi ludici per i bambini. È stata realizzata una nuova pavimentazione in gomma colata anti-trauma per garantire la sicurezza. Inoltre, è stata completata la manutenzione della rampa di accesso al plesso, con un nuovo rivestimento per facilitare l’accesso a persone con ridotta capacità motoria e sensoriale.
Per l’area gioco, sono stati utilizzati colori vivaci per creare giochi a pavimento, come il gioco dell’oca, incentivando l’interazione e il divertimento. Sono state inoltre installate nuove tende per garantire zone d’ombra sicure durante i periodi estivi.
Il Giardino-Cinema Moderno e Casini: Prossime Tappe
La riqualificazione delle aree gioco non si limita alla Scuola d’Infanzia di Barba. Sabato 29 novembre, alle ore 16:00, si terrà l’inaugurazione del nuovo Giardino-Cinema Moderno in piazza della Costituzione, nel centro città. Questa area gioco è parte di un progetto dell’Amministrazione Comunale per rendere gli spazi ludici più funzionali e sicuri.
Il Giardino-Cinema Moderno sarà dotato di diverse attrezzature, tra cui giochi a molla, una torre-scivolo, una piramide in corda, un trampolino rotondo e un’altalena inclusiva, per bambini dai 3 agli 8 anni, su un’area di circa 500 metri quadrati, circondata da prati e alberature. Anche qui, le nuove attrezzature saranno posate su una superficie anti-trauma per garantire la massima sicurezza.
Inoltre, sono in corso lavori di rinnovamento degli spazi pubblici dietro la scuola Margherita Hack a Casini, dove sarà creata una nuova area gioco, accessibile da via Falcone e Borsellino.
Strategia Inclusiva e Investimenti
L’investimento totale per questi interventi è finanziato interamente con fondi del Comune di Quarrata, per un importo di 108 mila Euro. La strategia del Comune prevede la continuazione della riqualificazione delle aree gioco nel 2026. Gli uffici tecnici stanno già eseguendo sopralluoghi con tre parroci per dotare le aree delle rispettive parrocchie (Campiglio, Valenzatico e Santallemura) di nuove aree gioco accessibili a tutti, tramite convenzione.
Il Sindaco Romiti ha sottolineato l’importanza di questi interventi: “Stiamo disegnando una Quarrata sempre più a misura di bambino, con aree gioco sicure e accessibili per tutti.” Ha aggiunto che gli interventi riguarderanno sia il centro città che le frazioni, dimostrando l’impegno verso una comunità inclusiva e accogliente per bambini e famiglie.