Il dottor Leandro Daddi in pensione dopo 40 anni

Quarrata, il 23 marzo se e è andato in pensione, a 70 anni. «La pandemia negli ultimi tempi ha stremato la categoria». L'articolo del Giornale di Pistoia e della Valdinevole dal 18 marzo 2022.
Il dottor Leandro Daddi in pensione dopo 40 anni
Il 23 marzo uno storico medico di famiglia quarratino, il dottor Leandro Daddi, è andato in pensione. È una notizia degli ultimi giorni il nome di chi lo sostituirà, dopo un periodo di preoccupazione e paura che non si riuscisse a trovare nessuno: si tratta di Elias Jabbour, di 34 anni, nato a Nazareth (Israele). Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Siena nel 2015 ed è specializzato in Radioterapia. Il pensionamento del dottor Daddi d’altro canto non può che fare dispiacere agli oltre 1500 pazienti che segue, alcuni fin dal suo arrivo a Quarrata nel 1982.
«Mi trasferii da Firenze per una situazione analoga a quella di oggi – ha raccontato al nostro settimanale – a Quarrata c’era infatti carenza di medici di famiglia, ne mancavano almeno quattro; oggi a sua volta, il dottor Jabbour viene da Firenze per sopperire alla mancanza di medici».
Il dottor Daddi ha oggi 70 anni, e, dopo il pensionamento, si dedicherà alla libera professione riprendendo la propria specializzazione, ossia le malattie respiratorie. Ma prima, è tempo di fare un bilancio di questi 40 anni di carriera a Quarrata.
L'articolo completo sul Giornale di Pistoia e della Valdinevole dal 18 marzo 2022.