SANTOMATO
Variante di Pontenuovo, Niccolai (Pd): “La prossima settimana l’ok della Regione per la progettazione”

“Durante la prossima settimana la Regione – dichiara il Consigliere Regionale Marco Niccolai – darà il via al protocollo d’intesa con la Provincia di Pistoia e con i Comuni di Pistoia e Montale per sbloccare la progettazione della variante nel tratto Pontenuovo-Santomato. Un intervento importante per i residenti dei due paesi e per creare un collegamento ancora più agevole con l’area pratese”.
Variante di Pontenuovo
“Era un impegno che avevo preso con i cittadini della zona nei mesi scorsi, che mi avevano chiesto di sbloccare una “vicenda che è ferma da anni e anni. I progetti che si sono succeduti negli anni vanno aggiornati con le normative vigenti ma questo lavoro va fatto subito: dobbiamo farci trovare pronti con un progetto definito per quando arriveranno le risorse dall’Europa.
La Regione, anche se non avrebbe una competenza diretta, dunque dà la disponibilità verso Provincia e Comuni per la progettazione, come ha fatto per Collodi e Lamporecchio.
Questo iter è l’ultimo tassello di un lavoro mirato sulla viabilità, che in Regione ho portato avanti in questi cinque anni. Con interventi mirati a connettere in modo più diretto e rapido le varie aree della nostra Provincia.Basti pensare ai lavori realizzati o finanziati in questi anni: il bypass fra area industriale di Quarrata e il casello di Prato Ovest (1 mln);il terzo lotto della variante del Fossetto (4 mln); il ripristino del collegamento della strada provinciale Pescia-Uzzano (250.000 euro); i contributi per le asfaltature della viabilità comunale ad Abetone Cutigliano, Marliana, Sambuca Pistoiese; la variante di Castelmartini (3,5 mln); gli interventi per la messa in sicurezza ad Uzzano, Pescia, Pistoia, e Chiesina Uzzanese; il consolidamento del Ponte Duomo a Pescia e Ponte Torto a Quarrata.
Inoltre, ci sono diversi interventi già in fase di progettazione grazie alle risorse della Regione: il bypass del capoluogo a Lamporecchio; la variante esterna di Collodi; il riordino viario della Pieve a Nievole; la variante alla strada regionale di Ponte a Serravalle.
Negli ultimi anni, insomma, nel mio impegno ho puntato molto sulla viabilità, e quest’ultimo passo che la Regione si accinge a fare lo conferma. Un approccio che dovrà essere seguito anche durante la prossima legislatura, perché solo potenziando la viabilità si può ripartire davvero.”