L’attacco di Serravalle civica: “l’amministrazione ha sprecato tanto tempo inutilmente”
Per Serravalle civica “se la giunta avesse cominciato ad essere operativa fin da subito, adesso il comune e i cittadini potrebbero già godere dei risultati del suo lavoro”.

L’attacco di Serravalle civica: “l’amministrazione ha sprecato tanto tempo inutilmente”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Serravalle civica.
“Questa amministrazione comunale, invece di essersi messa in moto a partire dal suo insediamento, lo fa adesso, a fine mandato, evidentemente per il timore di essere "bocciata" alle imminenti elezioni comunali. Se la giunta avesse cominciato ad essere operativa fin da subito, adesso il comune e i cittadini potrebbero già godere dei risultati del suo lavoro.
Dopo la progettazione della Rsa, adesso è la volta della valorizzazione del borgo storico di Serravalle attraverso una convenzione con l'Università di Firenze.
Lodevole iniziativa, senza dubbio, che doveva essere progettata e messa in atto però cinque anni fa e di cui adesso si capisce ben poco il senso, a ridosso della convocazione dei comizi elettorali.
Purtroppo è stato sprecato tanto tempo inutilmente”.
Persi importanti finanziamenti del Pnrr
“A questo proposito facciamo notare anche che il Comune ha perso secondo noi una grossa opportunità, che invece hanno colto al volo diversi comuni toscani. Si tratta di due bandi regionali, indetti grazie alle risorse del Pnrr finalizzate alla rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi abbandonati o in avanzato processo di declino e abbandono. Il primo, da 36,5 milioni (già pubblicato con scadenza il 15 marzo), offrirà un contributo massimo di 1.600.000 euro a più di 20 borghi. Il secondo invece, scaduto lo scorso 22 febbraio, prevede l'erogazione di 20 milioni di euro a un borgo scelto dalla Regione, che quindi, grazie alla consistenza del finanziamento, potrà cambiare il proprio volto nel prossimo futuro. A quest'ultimo bando hanno aderito 42 comuni, tra cui nella nostra provincia Monsummano, Massa e Cozzile, Montecatini, Pistoia, San Marcello-Piteglio. Serravalle Pistoiese non pervenuto”.