Domenica prima escursione sul nuovo sentiero Pracchia-Piteccio grazie al treno della Porrettana
Inaugurazione immediata per il nuovo sentiero delle stazioni fra Pracchia e Piteccio realizzato da Castanea assieme al CAI: ecco come fare per prenotarsi.

A piedi lungo un nuovo sentiero che congiunge le stazioni della Ferrovia Porrettana, la storica strada ferrata che ha unito l'Italia Centrale e che oggi è un mezzo, sostenibile, per visitare la Montagna Pistoise.
Alla scoperta del nuovo sentiero CAI Pracchia-Piteccio
Gruppo Castanea organizza la prima treno-escursione gratuita lungo il nuovo sentiero CAI 216, domenica 26 giugno. Il Sentiero delle stazioni è stato progettato da Gruppo Castanea in collaborazione con il CAI – Sezione di Pistoia e la Pro Loco di Castagno e finalmente ha unito tutte le stazioni della Ferrovia Porrettana del versante pistoiese dell’Appennino, tra l’alta valle dell’Ombrone e la valle del Reno.
L'escursione prenderà il via da Pracchia, ma il punto di partenza potrà essere raggiunto in treno, partendo dalla Stazione di Pistoia. Il percorso prevede sentieri, strade sterrate e asfaltate, in ambiente di media/bassa montagna, con arrivo a Piteccio. Per chi volesse percorrere solo una parte del tracciato, è possibile rientrare in treno a Pistoia sia da San Mommé che da Castagno, riducendo notevolmente il percorso.
Sebbene la percorrenza e i dislivelli non siano banali, l’escursione è adatta a tutti coloro che godono di un minimo di allenamento alla camminata, anche ai ragazzi dai 14-16 anni in su. L'escursione è gratuita sarà condotta da una guida ambientale.
Per info e iscrizioni +39 333 3244749 m.brui@gruppocastanea.it. Informazioni sulla pagina FB di Gruppo Castanea e su visitpistoia.eu.