CRONACA
Quarrata: “Cinghiale morto lungo un piccolo sentiero”. La segnalazione di Legambiente
"Lungo un piccolo sentiero , che sbocca in Via Firenze, c’è un grosso cinghiale morto tra i rifiuti ed è urgente intervenire per problemi d’igiene e farlo rimuovere dagli addetti specializzati per questo specifico problema, chiaramente devono essere rimossi anche i rifiuti, che sono stati abbandonati ultimamente durante l’emergenza covid , nell’area circostante.

Una segnalazione urgente arrivata dai volontari di Legambiente Quarrata, Daniele Manetti e Marco Antonio Ascani all’ufficio ambiente del Comune di Quarrata e alle forze dell’ordine.
In via Firenze
In via Firenze lungo un piccolo sentiero , che sbocca in Via Firenze, c’è un grosso cinghiale morto tra i rifiuti ed è urgente intervenire per problemi d’igiene e farlo rimuovere dagli addetti specializzati per questo specifico problema, chiaramente devono essere rimossi anche i rifiuti, che sono stati abbandonati ultimamente durante l’emergenza covid , nell’area circostante.
“I volontari di Legambiente Quarrata , in questo momento difficile ,dovuto all’imperversare del coronavirus, come da accordi ed in grande collaborazione con ufficio ambiente del Comune di Quarrata, si limitano a segnalare i rifiuti abusivi presenti sul territorio e gli abbruciamenti e le emissioni illegali, rispettando le leggi e le raccomandazioni per tutelarsi dal covid.
Invitiamo tutti i cittadini, in questo difficile momento a non toccare qualsiasi tipo di rifiuto che si trova per terra e poi è indispensabile portare i rifiuti ingombaranti e indifferenziati al Centro ECO e munirsi delle protezioni di sicurezza per il loro rilascio nel Centro ECO, infatti è da veri incivili smaltirli e gettarli nella frazioni di pianura e collinari del Comune di Quarrata , per tutti questi rifiuti abusivi i volontari di Legambiente Quarrata da tantissimo tempo si danno da fare per toglierli, con grandissimo impegno e fatica da burroni , da fosse e da terreni abbandonati in tutto il nostro territorio quarratino”.
Per tutte le delucidazioni e osservazioni telefonare al 338 225 3884