Raccolti 65 scatoloni di materiale per l'Ucraina all' ITTS "Fedi-Fermi" di Pistoia
Ottima raccolta di materiale all'interno dell'ITTS "Fedi-Fermi" di Pistoia per aiutare il popolo ucraino e successivamente consegnato alla Croce Verde che provvederà a spedirlo al confine con la Romania dove si ammassano i profughi.

Si è conclusa con successo la giornata di raccolta di generi di prima necessità in favore della popolazione ucraina, organizzata dall’ITTS Fedi-Fermi di Pistoia. L’evento, inserito in una più ampia azione della Croce Verde, si è svolto lunedì 28 marzo e ha visto la collaborazione dei rappresentanti di tutto il mondo scolastico, non solo docenti e alunni, ma anche genitori, custodi, assistenti tecnici e segreteria.
La raccolta per l'Ucraina al "Fedi-Fermi" di Pistoia
“Sono felice - ha affermato il Dirigente scolastico Graziano Magrini - che il nostro Istituto sia stato parte attiva in questo evento di solidarietà organizzato dalla Croce Verde di Pistoia, il quale ha avuto anche un valore educativo per i nostri studenti; la raccolta, dall’esito molto favorevole, ha visto la compartecipazione di genitori e alunni che hanno dimostrato una particolare sensibilità verso l’iniziativa. Ringrazio anche i docenti e il personale ATA che si sono resi disponibili”.
Durante la lunga giornata sono stati raccolti ben 65 scatoloni contenenti farmaci, prodotti per l’igiene personale e generi alimentari che sono stati poi consegnati presso la sede dell’A.V.P.A Croce Verde di Pistoia. I generi di prima necessità raccolti, saranno successivamente destinati al centro di di Cluj-Napoca in Romania per i profughi ucraini che stanno affollando il confine di Sighetu Marmatiei.
Soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa è stata espressa anche dalla Presidente del Consiglio di Istituto del Fedi-Fermi, Linda Cecchi:
“C’è stata una bellissima collaborazione tra le famiglie e la scuola; con la signora Dubbers e i proff. Micale e Petrucci ci siamo messi in gioco per portare avanti questo progetto di solidarietà, dando il nostro sostegno ad una popolazione tanto martoriata e non ci aspettavamo un risultato così positivo”.
“È stato bello vedere che tanta gente abbia risposto all’appello - ha aggiunto la prof.ssa Claudia Micale - con sorpresa, abbiamo notato una grande affluenza; è stato bello vedere i protagonisti del mondo della scuola collaborare tutti insieme per il raggiungimento di un obiettivo comune".