Degrado al monumento ai caduti di Popiglio, l'associazione "Casa Nesti" scrive al sindaco
Monumento ai caduti danneggiato e logorato, l'associazione "Casa Nesti", il cui cognome appare più volte sulla stele, chiede all'amministrazione comunale di risistemare la struttura di Popiglio.

L'associazione pratese "Casa Nesti", il cui casato risalirebbe anche a legami con la provincia di Pistoia, ha scritto una lettera al Sindaco di San Marcello Piteglio, Luca Marmo, per prendere in considerazione la possibilità di un restauro del monumento ai caduti presente a Popiglio "con sopra scritti molti caduti di cognome Nesti".
La richiesta: restaurare il monumento ai caduti a Popiglio
Questa associazione ha come propria ragione sociale lo studio e la scoperta della storia e delle tradizioni legate al casato dei Nesti, la cui origine risiederebbe proprio nel territorio toscano, ricercando stemmi e documenti relativi alla sua storia, oltreché curare la conservazione della memoria dei vari rami del casato Nesti.
A tale riguardo a San Marcello Piteglio, in frazione Popiglio, è presente un monumento ai caduti della prima guerra mondiale tra i quali molti sono Nesti. Da un sopralluogo effettuato da un nostro collaboratore in zona, si evince la necessità di un intervento di restauro in particolare riferito alle iscrizioni scolpite sul monumento riportanti i nomi dei caduti, le quali apparirebbero ormai quasi illeggibili perché erose dagli eventi atmosferici.
Detto ciò, questo Consiglio Direttivo ha espresso la volontà di richiedere alla Sua amministrazione Comunale un concreto interessamento a riguardo, prevedendo quantomeno una pulizia dello stesso fatturato marmoreo ed il ripristino della completa leggibilità dei nomi dei caduti.